TGP-A nei pazienti con età materna avanzata – Storie di successi

Dott.ssa Laura García de Miguel, Direttrice Medica, Clinica Tambre Madrid
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025
Il PGT-A (Test genetico preimpianto per aneuploidie) è una tecnica altamente efficace per le donne in età materna avanzata che si sottopongono alla FIV. Aiuta a identificare embrioni cromosomicamente normali, migliora i tassi di impianto, riduce il rischio di aborti spontanei e aumenta le possibilità di avere un bambino sano.
PGT-A ed età materna avanzata – Sintesi
- Il PGT-A individua anomalie cromosomiche negli embrioni prima del trasferimento.
- Le pazienti più anziane ne traggono maggior beneficio, poiché il rischio di aneuploidie aumenta con l’età.
- La legislazione spagnola sostiene un uso sicuro ed etico del PGD/PGT.
- Casi clinici dimostrano gravidanze riuscite in donne sopra i 35 e i 40 anni.
Che cos’è il PGT-A?
La Diagnosi genetica preimpianto (PGD), detta anche Test genetico preimpianto (PGT), è una tecnica di laboratorio utilizzata insieme alla FIV. Analizzando alcune cellule di embrioni in fase precoce, i medici possono rilevare anomalie cromosomiche o mutazioni genetiche prima di decidere quale embrione trasferire.
Tipi di test genetici preimpianto:
- PGT-A (screening delle aneuploidie): rileva cromosomi in eccesso o mancanti, es. sindrome di Down (trisomia 21).
- PGT-M (malattie monogeniche): individua mutazioni in singoli geni come la fibrosi cistica.
- PGT-SR (riarrangiamenti strutturali): individua traslocazioni cromosomiche che possono causare aborti spontanei.
Perché il PGT-A è cruciale per le pazienti più anziane?
Con l’avanzare dell’età, la qualità degli ovociti diminuisce e il rischio di anomalie cromosomiche aumenta. Questo porta spesso a:
- fallimenti di impianto
- aborti spontanei ricorrenti
- condizioni genetiche nei neonati
Il PGT-A migliora i risultati selezionando embrioni euploidi — cioè con il numero corretto di cromosomi.
Benefici per le pazienti più anziane
- Maggior successo di impianto
- Riduzione del tasso di aborti spontanei
- Meno cicli di FIV necessari
- Minore stress emotivo e finanziario
Legislazione in Spagna: un quadro favorevole
La Spagna offre uno dei quadri giuridici più avanzati in Europa per la riproduzione assistita. La Legge 14/2006 garantisce:
- ampio accesso alla FIV e al PGD
- protezione dei diritti dei pazienti
- autorizzazione ai test per gravi malattie ereditarie e anomalie cromosomiche
A differenza di altri paesi europei, la Spagna consente il PGD per scopi medici, vietando però usi non medici come la selezione del sesso.
Usi autorizzati del PGD in Spagna:
- Malattie genetiche gravi (es. fibrosi cistica, distrofia muscolare di Duchenne, malattia di Huntington)
- Anomalie cromosomiche (trisomia 21, trisomia 18, trisomia 13)
- Aborti spontanei ricorrenti di causa sconosciuta
- Ripetuti fallimenti di impianto
Restrizioni in altri paesi europei
Rispetto alla Spagna, le leggi in altri paesi sono più restrittive:
- Irlanda, Svizzera, Italia, Austria: PGD vietato
- Germania: consentito solo per malattie ereditarie; richiede approvazione etica; vietati congelamento di embrioni e donazione di ovociti
- Francia: è necessaria una mutazione parentale provata e un alto rischio di malattia
Questo contrasto legale rende la Spagna una destinazione preferita per i pazienti alla ricerca di cure riproduttive avanzate. La Clinica Tambre, con oltre 40 anni di esperienza, è diventata una scelta affidabile per molte coppie che affrontano queste limitazioni nei loro paesi d’origine.
Perché la Spagna attrae pazienti internazionali
- Legislazione favorevole che sostiene l’uso sicuro del PGD
- Oltre 40 anni di esperienza nella medicina riproduttiva in cliniche leader
- Alti tassi di successo, con l’81% di successo del PGD riportato alla Clinica Tambre
- Team medici multilingue che rendono i trattamenti all’estero più semplici e meno stressanti
Storie di successo reali con il PGT-A
Caso 1 – Superati aborti spontanei ricorrenti
- Madre: 35 anni | Padre: 37 anni
- Embrioni testati: 10 → 6 non idonei
- Embrioni sani: 4 (1 AA, 2 AB, 1 BB)
La diagnosi ha rivelato che la madre portava una traslocazione bilanciata che causava aborti spontanei. Il PGT-A ha permesso di identificare embrioni cromosomicamente normali. Il trasferimento ha portato a una gravidanza e a una nascita di successo.
Caso 2 – Evitare la trasmissione della fibrosi cistica
- Madre: 32 anni | Padre: 34 anni
- Embrioni testati: 8 → 6 non idonei
- Embrioni sani: 2 (1 AA, 1 AB)
Entrambi i genitori erano portatori del gene della fibrosi cistica. Il PGT-A ha identificato embrioni non affetti, portando a una gravidanza di successo e a un bambino sano.
Caso 3 – Prima gravidanza a 41 anni
- Madre single: 41 anni
- Embrioni testati: 12 → 8 non idonei
- Embrioni sani: 4 (1 AA, 2 AB, 1 BB)
L’età materna avanzata aumenta il rischio di trisomie. Con il PGT-A, i medici hanno selezionato embrioni cromosomicamente normali. Risultato: una gravidanza riuscita e una nascita a 41 anni.
Molte donne in situazioni simili si rivolgono alla Clinica Tambre, dove programmi dedicati alle donne sopra i 40 anni aiutano a massimizzare i risultati con cure personalizzate e le più moderne tecniche di riproduzione.
Confronto dei risultati del PGT-A in diversi scenari
| Età paziente | Embrioni analizzati | Embrioni sani | Esito | Insight chiave |
| 35 (aborti ricorrenti) | 10 | 4 | Bambino sano | Traslocazione bilanciata gestita con PGT-A |
| 32 (portatori fibrosi cistica) | 8 | 2 | Bambino sano | Prevenuta trasmissione della malattia genetica |
| 41 (età materna avanzata) | 12 | 4 | Bambino sano | Superati rischi cromosomici legati all’età |
Impatto psicologico ed emotivo
I trattamenti contro l’infertilità possono essere emotivamente logoranti. Il PGT-A riduce l’incertezza offrendo chiarezza sulla qualità degli embrioni. Questo porta a:
- percorsi di trattamento più brevi
- maggiore rassicurazione per le pazienti
- riduzione dell’impatto emotivo dovuto ad aborti ripetuti
FAQ sul PGT-A in età materna avanzata
Il PGT-A è sempre raccomandato dopo i 35 anni?
Sì, poiché la qualità degli ovociti diminuisce e le anomalie cromosomiche aumentano con l’età.
Il PGT-A garantisce una gravidanza di successo?
No, ma aumenta significativamente le possibilità rispetto alla FIV senza test genetico.
Il PGT-A può essere usato per la selezione del sesso?
Non in Spagna. La legge consente solo usi medici.
Il PGT-A è sicuro per gli embrioni?
Sì, vengono prelevate solo poche cellule allo stadio di blastocisti, senza danni per l’embrione.
Quanti embrioni sono di solito vitali oltre i 40 anni?
Varia, ma il PGT-A aiuta a identificare i migliori embrioni per il trasferimento.
Prossimo passo
Se stai valutando una fecondazione in vitro con PGT-A e vuoi comprendere meglio le tue possibilità, la Clinica Tambre di Madrid può offrirti una valutazione personalizzata e guidarti tra le opzioni disponibili.
Scopri le tue opzioni di trattamento IVF in 3 minuti con la Clinica Tambre.