L’Instituto Bernabeu sviluppa nuovi strumenti di IA per migliorare il successo delle tecniche di riproduzione assistita
Il gruppo di cliniche italo-spagnole è leader in Europa nell’applicazione dell’intelligenza artificiale nei trattamenti di fertilità.
L’Instituto Bernabeu, gruppo di riferimento internazionale nella medicina riproduttiva, ha compiuto un passo decisivo con la sua Unità Specializzata di Intelligenza Artificiale (IA) applicata alla Riproduzione Assistita, pioniera in Europa e completamente integrata nella sua pratica clinica quotidiana. L’obiettivo: aumentare le probabilità di successo dei trattamenti e migliorare l’esperienza delle pazienti attraverso l’uso di algoritmi avanzati di machine learning e l’analisi di grandi volumi di dati clinici e genetici, per integrare e potenziare il criterio medico.
Un’innovazione distintiva in Europa
La sua nuova unità rappresenta un salto di qualità nel modo di affrontare i trattamenti di fertilità. Finora, la valutazione della prognosi dipendeva dall’esperienza medica e da determinati parametri clinici. Con l’introduzione dell’IA, l’analisi si estende a migliaia di variabili che interagiscono tra loro e che l’occhio umano non è in grado di elaborare in modo completo.

Dott. Jordi Suñol, Instituto Bernabeu
Il dottor Jordi Suñol, coordinatore dell’unità e direttore della clinica che il gruppo ha a Palma di Maiorca, spiega che “grazie all’intelligenza artificiale possiamo offrire a ogni paziente una previsione reale e personalizzata delle sue possibilità di successo. Analizziamo dati clinici, ormonali, genetici e anche il fattore maschile, il che ci permette di progettare un piano personalizzato che ottimizza le risorse e accorcia i tempi per arrivare alla gravidanza”.
Selezione embrionale più accurata
Una delle applicazioni più rivoluzionarie è la selezione embrionale assistita dall’IA. Il sistema analizza immagini e parametri morfologici e cinetici degli embrioni, identificando con grande precisione quelli con il maggior potenziale di impianto.

Dott. Jorge Ten, Instituto Bernabeu
Il dottor Jorge Ten, direttore dei laboratori di embriologia che le cliniche hanno nelle loro sedi di Alicante, Madrid, Venezia (Italia), Maiorca, Albacete, Cartagena e Benidorm, sottolinea che “L’intelligenza artificiale integra l’esperienza dell’embriologo e riduce il margine di errore umano. La combinazione di competenza clinica e obiettività degli algoritmi moltiplica le possibilità di trasferire l’embrione ideale, aumentando i tassi di gravidanza evolutiva“.
Questa tecnologia non solo aumenta le probabilità di successo, ma contribuisce anche a ridurre i tentativi falliti, ad accorciare la durata dei trattamenti e a migliorare la qualità della vita delle pazienti, che affrontano i processi con minore stress fisico ed emotivo.
Personalizzazione reale: ogni paziente, un trattamento unico
L’integrazione dell’IA consente di rilevare una risposta ovarica inaspettatamente bassa, un problema che può colpire anche le donne giovani e che rappresenta una delle principali cause di fallimento iniziale dei trattamenti. Grazie agli algoritmi predittivi, gli specialisti possono anticipare, adeguare i protocolli di stimolazione ed evitare cicli inutili.
Questa personalizzazione assoluta si traduce in una medicina riproduttiva più efficiente: meno cicli per paziente, trattamenti più adeguati e tassi di successo complessivi più elevati.
Nelle parole del dottor Suñol, “L’intelligenza artificiale non sostituisce il criterio medico, ma lo potenzia. Ogni paziente è unica/o e ora possiamo riflettere questa unicità in ogni decisione terapeutica”.
Impatto del trasferimento di conoscenze
L’iniziativa dell’Instituto Bernabeu ha suscitato enorme interesse nei forum scientifici europei ed è stata riconosciuta come un caso di successo nell’applicazione della R&S&I alla salute riproduttiva negli ultimi congressi di specialità. I dati preliminari mostrano che l’uso di questi strumenti migliora i risultati clinici, riduce i tempi e abbassa i costi indiretti, un beneficio che va oltre il singolo individuo per diventare un vantaggio per i sistemi sanitari europei.
Inoltre, la capacità di analizzare grandi volumi di informazioni apre la strada alla generazione di conoscenze scientifiche di enorme valore per l’intera comunità medica. Integrando i dati di migliaia di trattamenti, l’IA consente di identificare modelli e fattori di successo che arricchiranno le linee guida cliniche.
Autori:
Dott. Jorge Ten – Direttore dell’Unità Operativa di Biologia e Riproduzione, Instituto Bernabeu
Dr. Jorge Ten ha conseguito la laurea e il dottorato in Biologia presso l’Università di Valencia nel 1994 e nel 1998. Ha iniziato a lavorare presso l’Instituto Bernabeu nel 1997, dove attualmente guida l’Unità Operativa di Biologia e Riproduzione.
Oltre alla sua attività clinica, il dottor Ten è profondamente impegnato nell’istruzione e nella ricerca. Dal 2008 è professore associato nel Dipartimento di Biotecnologie dell’Università di Alicante e insegna nel programma di Master in Riproduzione Umana presso l’Università Complutense di Madrid e l’Università di Alicante.
Ha ottenuto la certificazione di Senior Clinical Embryologist dalla European Society of Human Reproduction and Embryology (ESHRE) e dalla Spanish Association for the Study of Reproductive Biology (ASEBIR).
Ricercatore appassionato, il dottor Ten ha pubblicato oltre 50 articoli scientifici su rinomate riviste internazionali indicizzate in JCR e Scopus. Ha inoltre partecipato a più di 40 progetti di ricerca e presenta frequentemente il suo lavoro a conferenze nazionali e internazionali.
Il dottor Ten è revisore scientifico per diverse riviste rinomate, tra cui Human Reproduction, Fertility and Sterility, Reproductive Biomedicine Online e Sensors. È anche membro della Spanish Fertility Society, della Spanish Association of Human Genetics, ESHRE e ASEBIR.
La sua dedizione all’innovazione e all’eccellenza scientifica gli ha valso numerosi premi di ricerca, tra cui riconoscimenti dalla American Society for Reproductive Medicine (ASRM) e dalla Spanish Andrology Society (ASESA).
Attraverso il suo lavoro clinico, accademico e di ricerca, il dottor Ten continua a far progredire il campo della medicina riproduttiva, aiutando coppie e individui a realizzare il loro sogno di diventare genitori.
Dott. Jordi Suñol – Specialista in Ginecologia e Ostetricia, Instituto Bernabeu
Ha completato la sua specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università di Montpellier (Francia), dove ha anche ottenuto qualifiche avanzate in infertilità femminile, endoscopia chirurgica e chirurgia ginecologica. Le sue ricerche si sono concentrate sulla terapia ormonale nella donazione di ovuli e sul trattamento laparoscopico dei cisti ovariche.
Il dottor Suñol possiede la certificazione universitaria europea in chirurgia endoscopica in ginecologia, oltre al diploma interuniversitario in ginecologia e ostetricia delle Università di Montpellier, Marsiglia, Nizza e Clermont-Ferrand. Le sue qualifiche mediche sono ufficialmente riconosciute sia in Francia che in Spagna, dove è accreditato come specialista in ostetricia e ginecologia dal Ministero della Salute spagnolo.
È membro attivo di diverse associazioni mediche, tra cui la Società Spagnola di Fertilità (SEF), l’Accademia delle Scienze Mediche della Catalogna e delle Isole Baleari, e l’Associazione Professionale dei Medici di Milano – Lombardia (OMCeO).
Oltre al suo lavoro clinico, il dottor Suñol tiene lezioni nel Master in Riproduzione Umana e nei programmi di dottorato presso l’Università Autonoma di Barcellona e collabora con l’Associazione Spagnola di Endometriosi (AEE).
Ha partecipato a numerose conferenze nazionali e internazionali, con un particolare interesse per la chirurgia ginecologica minimamente invasiva e la prevenzione delle adesioni post-chirurgiche.
Da dicembre 2019, il dottor Suñol fa parte del team dell’Instituto Bernabeu a Palma di Maiorca, dove continua a coniugare la sua esperienza clinica con la passione per l’insegnamento e la ricerca.


