IREMA – La mia recensione personale
Dietro le porte delle cliniche IVF: la mia visita alla clinica IREMA, Ondara, Alicante, Spagna
Quando qualcuno mi chiede com’è visitare IREMA, le prime parole che mi vengono in mente sono sole e tranquillità.
La clinica si trova tra Alicante e Valencia, a pochi minuti dalla costa – si può letteralmente andare a piedi dalla clinica alla spiaggia. È uno di quei luoghi dove, appena arrivi, ti accorgi di respirare un po’ più profondamente.
Arrivare è semplice: gli aeroporti di Alicante o Valencia funzionano entrambi bene, ma noleggiare un’auto è senza dubbio l’opzione più comoda (i taxi possono essere costosi – meglio informarsi in anticipo). Ci sono anche mezzi pubblici, ma non ho avuto modo di provarli.
Informazioni sulla clinica
IREMA esiste da circa vent’anni e si è trasferita nella nuova sede principale solo pochi mesi fa. Lo spazio è luminoso, pulito e moderno – si vede che è stato progettato pensando al percorso delle pazienti.
C’è anche una piccola sede nelle vicinanze, dedicata soprattutto alle consulenze, ma la clinica che ho visitato è quella dove avviene tutto: trattamenti, procedure e lavoro di laboratorio.
Non è una grande clinica, e questa è una delle sue qualità più belle. È tutto vicino, funzionale, e grazie al team ridotto, l’atmosfera è personale e accogliente. Le persone si conoscono, chiacchierano, ridono insieme. Il personale parla diverse lingue, tra cui inglese, tedesco, olandese e spagnolo.
Arrivo in clinica
Quando sono arrivata, stavano già aspettando il mio arrivo. La mia coordinatrice, Brígida, mi ha accolta alla reception con un grande sorriso – e da quel momento è stato chiaro che questo è un team che ama davvero il proprio lavoro.
La sala d’attesa è moderna, piena di luce naturale, semplice ma invitante. Dopo aver compilato i documenti, ho fatto rapidamente un prelievo di sangue, e poi ho iniziato il tour completo della clinica. Tutti quelli che ho incontrato mi hanno salutata con un sorriso.
Sono piccoli gesti, ma in un ambiente come questo contano molto.
Consulenza medica
La mia consulenza era una visita pre-transfer, quindi ci siamo concentrate su quello che accade durante il trasferimento dell’embrione.
Il mio medico era il dottor Guillermo Terrado, insieme alla dottoressa Rosana Ribes, l’embriologa responsabile del mio caso, e naturalmente Brígida, la mia coordinatrice.
Quello che mi ha colpita di più è stato quanto tutto fosse collaborativo – tre professionisti seduti insieme per spiegarmi ogni dettaglio.
Mi hanno mostrato lo sviluppo dei miei potenziali embrioni e si sono assicurati che avessi tutto il tempo per fare domande. È stato un momento calmo, chiaro e senza fretta.
Il laboratorio IVF
Il laboratorio non è enorme, ma è organizzato alla perfezione e assolutamente impeccabile. Ci sono due postazioni di lavoro, un sistema time-lapse, una stanza per la crioconservazione e un’altra dedicata al lavoro degli embriologi. Il laboratorio è collegato direttamente alla sala operatoria, cosa che rende tutto più efficiente.
A mostrarmelo è stato il dottor Fernando Hernández, uno dei fondatori e embriologo senior.
Mi ha spiegato come il sistema time-lapse monitora lo sviluppo embrionale senza disturbare l’incubazione – una tecnologia inclusa nei trattamenti con donazione di ovociti e opzionale nei cicli con ovociti propri.
Abbiamo persino visionato il video dello sviluppo dell’embrione in cinque giorni – davvero affascinante.
Agopuntura
IREMA offre anche agopuntura, e ho avuto la possibilità di provarla con Vera.
È dolce, calma, empatica – sembra davvero che lo faccia da tutta la vita.
Ho provato sia la sessione pre-transfer sia quella post-transfer, e ho subito capito perché le pazienti la adorano: è rilassante, riequilibrante e ti fa sentire più centrata.
L’agopuntura viene spesso utilizzata per migliorare la circolazione sanguigna e sostenere l’impianto, ma oltre all’aspetto medico, offre un profondo senso di serenità.
Trasferimento embrionale
Il team mi ha anche mostrato come appare un trasferimento embrionale dal punto di vista della paziente, ed è in realtà molto più semplice di quanto molte persone immaginino.
La procedura dura circa dieci minuti. Si può essere accompagnate dal partner o da un’amica, e se si è sole, la coordinatrice sarà felice di tenervi la mano.
Il medico inserisce un sottile catetere guida nell’utero, utilizzando l’ecografia per posizionarlo perfettamente.
Poi l’embriologo porta il catetere morbido con l’embrione, che viene delicatamente depositato nel punto ottimale.
Alla fine controllano il catetere per assicurarsi che sia completamente vuoto – la conferma che tutto è andato a buon fine.
È una procedura rapida, calma e sorprendentemente emozionante, anche solo come dimostrazione.
IREMA – impressioni finali
Quando sono uscita dalla clinica, avevo davvero voglia di abbracciare tutto il team.
IREMA non è una clinica che cerca di impressionarti; è una clinica che cerca di farti sentire bene.
È piccola, accogliente e piena di persone che si prendono veramente cura delle pazienti.
È il tipo di posto dove la tua coordinatrice conosce la tua storia, il medico ricorda i dettagli e l’embriologo esce per salutarti.
Se stai cercando un’esperienza più intima, tranquilla e personale, vicino al mare, in un luogo dove puoi respirare e sentirti accolta, IREMA potrebbe essere davvero una scelta eccellente.