Gynem Fertility Clinic – La mia recensione personale
Dietro le porte delle cliniche di IVF: la mia visita alla Gynem Fertility Clinic, Praga
La mia tappa successiva è stata la Gynem Fertility Clinic a Praga, nella Repubblica Ceca – una clinica di cui avevo sentito parlare spesso da diverse pazienti. È una clinica a conduzione familiare, attiva da oltre dieci anni, spesso descritta come accogliente, organizzata e trasparente, ma volevo vederlo con i miei occhi.
Informazioni sulla clinica
La clinica si trova a circa venti minuti dal centro città, in una zona tranquilla circondata dal verde. Appena arrivati, si percepisce subito la calma e la privacy dell’ambiente. Non è un grande edificio ospedaliero, ma uno spazio elegante e raccolto, dove tutto è vicino e ben collegato.
La Gynem è stata fondata dal dottor Milan Mrázek e da suo figlio Martin, e questo spirito familiare si respira ancora oggi in ogni dettaglio. La struttura è moderna, impeccabile e dotata di tutte le tecnologie che ci si aspetta da un centro di fecondazione assistita di alto livello, ma senza risultare fredda o impersonale. Si capisce subito che l’edificio è stato progettato appositamente per la fertilità: l’atmosfera è accogliente e rassicurante, pensata per far sentire le pazienti a proprio agio.
La clinica accoglie pazienti da tutto il mondo, quindi l’inglese è parlato ovunque e le informazioni sono chiare e facili da seguire – un aspetto molto importante quando ci si trova lontano da casa e si affronta un percorso così delicato.
Arrivo in clinica
Al mio arrivo sono stata accolta alla reception, dove ho potuto prendere un caffè mentre aspettavo la mia coordinatrice. C’è qualcosa di autenticamente caloroso nel modo in cui il personale interagisce con i pazienti – niente di artificiale o troppo formale. Tutti sembrano conoscere i pazienti per nome e passano da una lingua all’altra con naturalezza.
Ho incontrato Kateřina Jírovcová, una delle coordinatrici pazienti, che mi ha spiegato come si sarebbe svolta la giornata e quali documenti avrei dovuto firmare. Mi ha raccontato che il loro team lavora in stretta collaborazione, e che le coordinatrici partecipano a tutte le fasi del percorso, potendo persino essere presenti alla consulenza medica se la paziente lo desidera.
Ci siamo sedute insieme all’ultimo piano, in una stanza luminosa e accogliente. L’ambiente era intimo e rilassante – più simile a una sala benessere che a un ambulatorio medico.
Consulenza medica
La mia consulenza è stata con il dottor Radek Čábela, uno degli specialisti in fertilità della Gynem. Ciò che mi ha colpita di più è stato il suo atteggiamento calmo, rassicurante e molto umano. Ha spiegato tutto con chiarezza, senza fretta e senza linguaggio tecnico – semplicemente una conversazione sincera su come funziona il percorso nella loro clinica.
Mi ha parlato di come la Gynem personalizzi ogni protocollo in base alle esigenze della singola paziente, soprattutto per chi arriva dall’estero e ha poco tempo da trascorrere a Praga. Ho apprezzato molto il loro approccio flessibile e realistico. Sono abituati a gestire calendari di viaggio e coordinazioni a distanza, rendendo l’esperienza più semplice e fluida per le pazienti internazionali.
Dopo la consulenza, ho fatto un’ecografia. Un piccolo consiglio: ricordatevi di arrivare a vescica vuota – un dettaglio che avevo dimenticato! In caso contrario, basta fare una breve pausa prima dell’esame, così il medico potrà visualizzare tutto correttamente. (Per la raccolta degli ovociti, invece, la vescica deve essere piena.)
Il dottor Radek ha chiesto il mio consenso prima di procedere con l’esame e con l’ecografia – un gesto che non capita spesso, ma che ho davvero apprezzato. Dimostra un grande rispetto e attenzione verso la paziente.
Il laboratorio di fecondazione in vitro
Il laboratorio di embriologia della Gynem è compatto ma straordinariamente moderno. Ho avuto l’opportunità di visitarlo con Tomáš Rieger, capo embriologo, che mi ha illustrato con passione ogni apparecchiatura e procedura.
Mi ha anche mostrato come vengono conservati gli embrioni e quanto sia stretta la collaborazione tra il team medico e le coordinatrici per garantire un monitoraggio preciso di ogni fase. Alla Gynem, le pazienti hanno anche la possibilità di incontrare l’embriologo e porre tutte le domande che desiderano – un livello di trasparenza che trasmette fiducia.
Gynem Fertility Clinic – considerazioni finali
Ciò che mi ha colpita di più della Gynem è stata l’atmosfera. È una clinica che riesce a far sentire le persone parte di una famiglia. Si percepisce un approccio personale, intimo, mai impersonale o freddo.
Ogni persona che ho incontrato – dalle coordinatrici al team medico – aveva la stessa energia positiva e gentilezza autentica. Si respira un spirito di collaborazione familiare, e penso che le pazienti lo avvertano immediatamente.
Ho apprezzato anche i piccoli dettagli – come la loro mascotte, Gusta – che aggiunge un tocco di leggerezza e simpatia al percorso paziente.
La clinica si impegna molto anche in iniziative sociali, come l’offerta attuale di test di fertilità gratuiti per tutti. Se vi trovate a Praga per una vacanza o per lavoro, potete facilmente passare per un controllo rapido della fertilità – un modo intelligente per prendersi cura di sé.
Se cercate una clinica amichevole, semplice e con un respiro internazionale, ma che offra al tempo stesso tecnologia moderna e comunicazione trasparente, la Gynem Fertility Clinic è davvero un’ottima scelta. È particolarmente adatta alle pazienti che viaggiano dall’estero e desiderano un’esperienza coerente, rassicurante e umana fin dal primo contatto.
Questo progetto mi porterà a visitare molte altre cliniche, ma questa esperienza mi ha ricordato perché ho iniziato questo viaggio.
Ogni clinica ha la propria anima – e alla Gynem, è calma, gentile e piena di cura.
Restate connessi – il viaggio continua.
