Ringiovanimento Ovarico con PRP

Il ringiovanimento ovarico è un trattamento emergente progettato per attivare i follicoli “dormienti” nelle donne con bassa riserva ovarica o menopausa precoce. L’obiettivo principale è stimolare le ovaie a produrre più ovociti, aumentando così le possibilità di gravidanza – soprattutto attraverso la FIVET.

Questo approccio rientra nella medicina rigenerativa, che sfrutta i meccanismi di autoguarigione del corpo. Sebbene sia ancora considerato sperimentale, i primi risultati mostrano segnali promettenti in donne che in precedenza avevano pochissimi o nessun ovocita vitale durante i trattamenti di fertilità.

Cos’è il Ringiovanimento Ovarico con PRP?

Il metodo più comune oggi è l’iniezione intraovarica di Plasma Ricco di Piastrine (PRP). La procedura prevede il prelievo di una piccola quantità di sangue della paziente, che viene poi centrifugato per isolare le piastrine, e infine iniettato direttamente nelle ovaie.

I fattori di crescita sono fondamentali per lo sviluppo follicolare precoce e l’iniezione di PRP ne aumenta la concentrazione nell’ambiente ovarico. Questo può potenzialmente “risvegliare” i follicoli residui e favorire una maggiore produzione di ovociti durante la stimolazione ovarica.

Come Funziona il Ringiovanimento Ovarico?

Attualmente si utilizzano due tecniche principali:

  • Iniezione di PRP. Il sangue della paziente viene centrifugato per isolare le piastrine ricche di fattori di crescita. Il PRP viene quindi iniettato nelle ovaie per stimolare l’attività follicolare.
  • Frammentazione e Reimpianto della Corticale Ovarica. Nota come OFFA (Ovarian Fragmentation for Follicular Activation), questa tecnica prevede la rimozione chirurgica e la frammentazione di una porzione della corticale ovarica, che viene poi reimpiantata per stimolare i follicoli residui. È usata in casi selezionati, specialmente in presenza di insufficienza ovarica o menopausa precoce.

Per Chi È Indicato?

Il trattamento può essere considerato per donne con:

  • Bassa riserva ovarica
  • Menopausa precoce
  • Risposta inadeguata alla FIVET
  • Follicoli residui ma inattivi

Controindicazioni:

  • Cause genetiche di insufficienza ovarica
  • Presenza di un solo ovaio
  • Patologie ovariche
  • Precedente chemioterapia

Ogni caso viene valutato individualmente dal team medico.

Cosa Aspettarsi

La terapia non garantisce risultati ma ha mostrato risposte migliorate in alcune pazienti. L’obiettivo è recuperare anche solo un ovocita in più durante la stimolazione, che può fare la differenza. Alcune donne hanno riportato gravidanze spontanee o un maggiore numero di ovociti dopo il trattamento PRP o OFFA.

Il piano di trattamento è personalizzato e le procedure seguono protocolli scientifici per garantire sicurezza ed efficacia.

Ringiovanimento Ovarico all’Estero

Il trattamento è disponibile in alcuni paesi, con crescente interesse in:

  • Cipro Nord e Grecia, dove le cliniche offrono terapie personalizzate per pazienti a bassa risposta.
  • Regno Unito e Irlanda, dove si stanno adottando protocolli PRP e OFFA.
  • Spagna, dove i protocolli si basano su stimolazione della fase luteale e farmacogenetica.

Migliori Cliniche per il Ringiovanimento Ovarico in Spagna

Anche se l’elenco è in continua evoluzione con l’adozione di queste tecniche da parte di nuove cliniche, i seguenti centri si distinguono per la loro comprovata esperienza e per un approccio fortemente orientato alla ricerca.