FIVET a 38 o 39 anni : Sfide e come migliorare le tue possibilità

La FIVET funziona ancora a 38 o 39 anni? Sempre più donne ricorrono alla fecondazione in vitro in età avanzata, ma l’età introduce sfide biologiche ed emotive specifiche. Questo articolo illustra l’impatto dell’età sulla fertilità e le strategie per migliorare i risultati.

L’età influisce su quantità e qualità ovocitaria?

Sì. Ecco come:

  • Quantità (riserva ovarica): il numero di ovociti cala drasticamente a 38–39 anni, riducendo quelli maturi recuperati in FIVET.
  • Qualità: cresce il rischio di anomalie cromosomiche, aumentando aborti spontanei e riducendo l’impianto.

Test di fertilità consigliati prima della FIVET a 38 o 39 anni

  • AMH (ormone antimülleriano) – stima la riserva ovarica.
  • FSH (ormone follicolo‑stimolante) – giorno 3 del ciclo per valutare lo sforzo di stimolazione.
  • Conta dei follicoli antrali (AFC) tramite ecografia.
  • Screening dei portatori – individua malattie ereditarie (fibrosi cistica, talassemia).

I risultati definiscono il protocollo di stimolazione personalizzato e se considerare ovociti da donatrice.

Strategie avanzate per donne over 38

  1. PGT‑A (test genetico preimpianto) – seleziona embrioni cromosomicamente normali.
  2. Coltura prolungata a blastocisti (giorno 5‑6).
  3. Incubatori time‑lapse – monitoraggio continuo degli embrioni.
  4. Protocolli di stimolazione individualizzati:
    • Stimolazione dolce per privilegiare la qualità.
    • Stimolazione aggressiva per bassa riserva ovarica.
  5. Ringiovanimento ovarico – iniezione di plasma arricchito per migliorare quantità e qualità ovocitaria.

Dovrei considerare ovociti da donatrice a 38 o 39 anni?

Se riserva o qualità ovocitaria è bassa, gli ovociti da donatrice possono portare i tassi di gravidanza oltre il 60 % per transfer. Alcune donne provano cicli tandem (ovociti propri + donatrice).

Quanti cicli FIVET sono consigliati?

Nessun limite fisso; si valuta:

  • Risposta ai cicli precedenti
  • Quantità/qualità ovocitaria
  • Fattori emotivi e finanziari
  • Storia riproduttiva complessiva

Molte donne oltre i 38 anni necessitano di più cicli.

La qualità dello sperma conta?

Sì. Motilità, morfologia e frammentazione del DNA influenzano fecondazione e sviluppo embrionale. Spesso si usa ICSI e PGT‑A con sperma di bassa qualità.

Considerazioni finali

La FIVET a 38–39 anni è possibile e spesso efficace con l’approccio giusto. Per massimizzare le probabilità:

  • Avvia subito i test
  • Mantieni uno stile di vita sano
  • Valuta lo screening genetico
  • Informati sul ringiovanimento ovarico

Con un piano personalizzato, molte donne oltre i 38 anni realizzano il loro sogno di maternità.