Fecondazione in vitro per donne single in Grecia – Tutto quello che devi sapere

Non poter avere un bambino senza un aiuto esterno può essere difficile, soprattutto per le donne che decidono di intraprendere questo percorso da sole. Se già questo è abbastanza difficile, si aggiungono anche molte questioni legali, la principale delle quali è che i trattamenti per le donne single non sono accessibili ovunque.

Quando si parla di medicina riproduttiva per le donne single, le leggi variano notevolmente in tutto il mondo e anche in Europa. Circa un terzo dei paesi europei impone ancora restrizioni alle donne single, mentre una dozzina ne vieta completamente l’accesso. Nei paesi europei in cui l’accesso è consentito, le politiche di finanziamento pubblico e il numero di cicli coperti differiscono in modo significativo. Nel sud dell’Europa, ci sono alcuni paesi come la Spagna e la Grecia che non solo consentono i trattamenti di fertilità per le donne single, ma le accolgono e le aiutano. Sono pronti a soddisfare tutte le loro esigenze e a rendere questo complicato percorso il più semplice possibile.

La Grecia si distingue come uno dei migliori paesi per la fecondazione in vitro per donne single grazie al suo quadro giuridico, ai tassi di successo e all’assistenza specializzata ai pazienti. Questo è il motivo principale che esploreremo in questo articolo: tutto ciò che una donna single deve sapere affrontando la fecondazione in vitro in Grecia.

Quadro giuridico per la fecondazione in vitro per donne single in Grecia

La legge 3305/2005 è la principale normativa greca che regola le tecnologie di riproduzione assistita (PMA), con l’obiettivo di supervisionare la loro applicazione ponendo al centro il benessere del bambino. Consente trattamenti per donne fino a 54 anni, includendo sia coppie sposate che non sposate e donne single. La legge regola anche la donazione anonima di materiale genetico (ovociti e spermatozoi).

In Grecia, le donne single che si sottopongono alla fecondazione in vitro devono presentare un atto notarile per confermare il loro consenso e l’intenzione di sottoporsi a un trattamento di fertilità. Questo documento, firmato davanti a un notaio e a un traduttore, è un requisito legale per le donne non sposate o in una relazione omosessuale. L’atto notarile garantisce che la donna sia pienamente informata e acconsenta alla procedura, e contribuisce anche a definire la genitorialità legale, rendendo la Grecia una destinazione progressista per le donne single in cerca di trattamenti di fertilità.

Perché scegliere la Grecia per la fecondazione in vitro come donna single?

Oltre al quadro normativo progressista che consente i trattamenti di fecondazione in vitro senza vincoli di stato civile, ci sono altri motivi per cui una donna single può scegliere la Grecia. Per diventare madre single, la paziente avrà bisogno di un donatore di sperma e la maggior parte delle cliniche in Grecia offre un’ampia banca di donatori anonimi. Questo rende il trattamento più rapido, evita inutili liste d’attesa e permette che il processo sia più fluido.

Un altro motivo importante è la comunicazione con la clinica. In Grecia, la maggior parte delle cliniche di fecondazione in vitro ha protocolli per i pazienti internazionali e dispone di un team internazionale che parla inglese e altre lingue come tedesco, francese o italiano. Assicurati di chiedere in anticipo se il team parla la tua lingua madre o una lingua in cui ti senti sicuro, poiché questo sarà fondamentale per comprendere correttamente i protocolli e le fasi del trattamento.

Ultimo ma non meno importante, molti pazienti viaggiano in Grecia per i suoi paesaggi e le sue destinazioni turistiche. Anche se devi viaggiare per motivi medici, trovarsi in un luogo che ti permette di rilassarti e godere al massimo è sempre un vantaggio. Più ti senti a tuo agio, migliore sarà l’esito del trattamento.

Il processo di fecondazione in vitro per donne single

Una delle domande più grandi che una paziente si pone mentre pianifica un trattamento di fecondazione in vitro è: Quanto tempo dovrò restare lì? Questo dipenderà sempre dai tuoi protocolli e trattamenti specifici, ma ecco un esempio di come può presentarsi un processo di fecondazione in vitro per una donna single:

 

Consulto iniziale – Disponibile normalmente online o di persona, con supporto multilingue per garantire una comunicazione chiara. Incontrerai il team medico e il coordinatore dei pazienti per poter fare tutte le tue domande sulle opzioni di trattamento, i prezzi e altro.

Soggiorno in Grecia: Non richiesto se effettuato online; 1–2 giorni se di persona, perché probabilmente gli esami verranno eseguiti nello stesso soggiorno.

 

Esami medici – Includono la valutazione dei livelli ormonali, ecografie e una revisione completa della storia clinica. Normalmente, la prima visita in sede è con lo specialista della fertilità.

Soggiorno in Grecia: Gli esami possono essere effettuati nel tuo paese d’origine, quindi non è necessaria una visita. Tuttavia, poiché significa incontrare il team medico prima dell’inizio del trattamento, la maggior parte dei pazienti sceglie di recarsi in sede; 1–2 giorni se effettuato in Grecia.

 

Scelta del donatore di sperma – Selezione tra donatori anonimi che hanno effettuato approfonditi screening genetici e sanitari. Questo passaggio viene normalmente gestito dal team medico.

Soggiorno in Grecia: Non richiesto.

 

Stimolazione ovarica e prelievo degli ovociti – Ciclo di stimolazione attentamente monitorato seguito dal prelievo degli ovociti.

Soggiorno in Grecia: Puoi iniziare la terapia farmacologica nel tuo paese d’origine, ma dovrai essere in Grecia per 5–7 giorni prima del prelievo degli ovociti per i controlli finali e la procedura stessa. In questo modo, il team medico potrà esserti accanto in questa fase importante.

 

Fecondazione e coltura degli embrioni – Gli ovociti vengono fecondati utilizzando lo sperma del donatore e coltivati in laboratorio fino al loro sviluppo ottimale.

Soggiorno in Grecia: Non sono richiesti giorni aggiuntivi; gli embrioni vengono coltivati dopo il prelievo e il team di laboratorio se ne occupa.

 

Trasferimento degli embrioni e cure di follow-up – Trasferimento dell’embrione o degli embrioni di migliore qualità e monitoraggio continuo per favorire un esito positivo della gravidanza.

Soggiorno in Grecia: 2–3 giorni (di solito 3–5 giorni dopo il prelievo per un trasferimento a fresco; per un trasferimento di embrioni congelati, un viaggio di 2–3 giorni), sempre a seconda del trattamento specifico.

Opzioni di trattamento per donne single in Grecia

Il quadro normativo della fertilità in Grecia, disciplinato dalla Legge 3305/2005, consente alle donne single (fino a 54 anni) di accedere a un’ampia gamma di tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA), rendendo il Paese uno dei più progressisti in Europa in questo ambito.

Le principali opzioni di trattamento per le donne single sono:

1. Fecondazione in vitro (FIVET) standard con seme di donatore

  • Indicato per donne con buona riserva ovarica che non hanno un partner maschile.
  • Il seme del donatore proviene da banche del seme autorizzate, conformi alle direttive UE sullo screening delle malattie infettive e genetiche.

2. Programmi di donazione di ovociti

  • Raccomandati per donne con bassa riserva ovarica, scarsa qualità ovocitaria o declino della fertilità correlato all’età.
  • Gli ovociti dei donatori provengono da donatrici rigorosamente selezionate, di età inferiore ai 35 anni.
  • I cicli possono essere a fresco o da ovociti vitrificati. La fecondazione avviene utilizzando seme di donatore e gli embrioni vengono trasferiti alla ricevente dopo la preparazione dell’endometrio.

3. Inseminazione intrauterina (IUI)

  • Meno invasiva e più economica rispetto alla FIVET.
  • Consiste nell’inserimento diretto in utero del seme di donatore durante l’ovulazione.
  • Indicato per donne con buona salute delle tube di Falloppio, giovane età e assenza di problematiche di fertilità significative oltre alla mancanza di un partner maschile.

4. Donazione di embrioni

  • Opzione per donne che necessitano sia di ovociti che di seme donato.
  • Gli embrioni vengono creati da gameti di donatori (o da embrioni soprannumerari donati da altre coppie) e trasferiti alla ricevente.
  • Particolarmente adatta per donne in età riproduttiva avanzata o con alcune condizioni genetiche.

5. Test genetico preimpianto (PGT)

  • Utilizzato in combinazione con la FIVET per lo screening degli embrioni alla ricerca di anomalie cromosomiche (PGT-A) o di specifiche malattie genetiche (PGT-M).
  • Aumenta le possibilità di una gravidanza sana e riduce il rischio di aborto spontaneo, in particolare per le donne sopra i 38 anni o con una storia di perdite ricorrenti di gravidanza.

I costi della FIVET per donne single in Grecia

In Grecia, il costo medio della FIVET varia da €3.000 a €6.000, a seconda del tipo di trattamento e delle esigenze mediche individuali. Per le donne che utilizzano ovociti donati, i pacchetti per la donazione di ovociti generalmente costano tra €5.000 e €7.000. In alcune cliniche, questi pacchetti includono spesso tutte le consulenze necessarie, la selezione e il compenso del donatore, così come le visite di controllo per monitorare i progressi dopo il trattamento. Tuttavia, le pazienti devono essere informate di possibili spese aggiuntive, come il test genetico preimpianto (PGT), la vitrificazione di embrioni o ovociti e le spese di conservazione continuativa, che di solito sono addebitate separatamente dal pacchetto di trattamento principale.

Supporto emotivo e psicologico

Se sei una madre single che sta seguendo un trattamento di fecondazione in vitro in Grecia, assicurati di avere il necessario sostegno emotivo. Spesso la clinica offre un servizio di supporto psicologico per garantire il tuo benessere durante il trattamento.

Esistono anche molti gruppi di sostegno online, dove puoi trovare donne nella tua stessa situazione, entrare in contatto, sostenervi a vicenda e semplicemente essere comprese.

Prepara i tuoi documenti medici prima del viaggio

Consigli finali prima di iniziare la fecondazione in vitro (FIV) in Grecia

  • Ricercare e scegliere attentamente la clinica – Prenditi il tempo per confrontare diverse cliniche prima di prendere una decisione. Cerca tassi di successo trasparenti, strutture di laboratorio moderne dotate delle ultime tecnologie riproduttive ed esperienza nel trattamento di donne single. Può essere utile leggere le recensioni dei pazienti, richiedere studi di casi e parlare direttamente con il team medico durante una prima consulenza online. Una clinica che offre supporto in più lingue e comunicazione chiara durante tutto il processo renderà l’esperienza più facile.
  • Prepara i tuoi documenti medici prima del viaggio – Avere la tua storia medica completa pronta in anticipo aiuterà il team di fertilità a pianificare un trattamento su misura per le tue esigenze. Questo può includere risultati di test ormonali, precedenti trattamenti di fertilità, storia chirurgica e qualsiasi rapporto sanitario pertinente. Fornire queste informazioni in anticipo può ridurre i tempi di attesa, minimizzare test inutili e assicurare che il ciclo di trattamento possa iniziare il prima possibile una volta in Grecia.
  • Considera gli aspetti legali ed emotivi del diventare madre single – Sebbene la Grecia sia nota per le sue leggi progressiste sulla fertilità che permettono alle donne single di sottoporsi alla FIV fino all’età di 54 anni, è importante familiarizzare con il quadro giuridico, inclusi i moduli di consenso, le normative sull’anonimato dei donatori e i tuoi diritti genitoriali. Il percorso emotivo della genitorialità single merita una attenta riflessione. Cercare supporto da consulenti, coach della fertilità o gruppi di supporto tra pari nel proprio paese può aiutarti a prepararti mentalmente ed emotivamente per il percorso che ti attende.

Perché le donne single scelgono emBIO

Con oltre 25 anni di esperienza nell’assistenza alla fertilità, la clinica emBIO Medical Centre di Atene unisce competenza medica e compassione per supportare il percorso di ogni paziente. Dispone di un laboratorio all’avanguardia dotato delle ultime tecnologie riproduttive, garantendo i più alti standard nella diagnosi e nel trattamento.

Per le donne single, la clinica offre piani di trattamento completamente personalizzati, adattati alle loro esigenze mediche, emotive e di stile di vita. Il suo team multilingue – fluente in inglese, francese, arabo, russo e altre lingue – assicura una comunicazione chiara e un ambiente accogliente per i pazienti internazionali.

Dott. Thanos Paraschos, Direttore Medico di emBIO

emBIO Risponde alle Domande Frequenti

Quante donne single (percentuale) all’anno si rivolgono attualmente alla vostra clinica per sottoporsi a un trattamento di FIV?

Nella nostra clinica, circa il 20-25% delle donne che si sottopongono a un trattamento di FIV sono donne single. Questo numero è costantemente in aumento grazie alla maggiore accettazione sociale e al fatto che sempre più donne scelgono di diventare madri in modo indipendente.

Il trattamento di FIV per una donna single è molto più complicato rispetto a una coppia?

Dal punto di vista medico, il processo di FIV per una donna single non è significativamente più complicato rispetto a una coppia. La principale differenza sta nell’uso dello sperma donatore. Tuttavia, il percorso emotivo e psicologico può essere differente, e lo prendiamo molto sul serio.

La vostra clinica supporta le donne single in modo speciale (ad esempio psicologicamente) durante il trattamento?

Assolutamente sì. Forniamo consulenza psicologica dedicata e personalizzata per le donne single, aiutandole a superare le sfide uniche che affrontano durante il trattamento e oltre.

La procedura medica della FIV richiede meno tempo perché non c’è la parte maschile e si utilizza sperma donatore?

La tempistica della procedura medica della FIV è generalmente simile, indipendentemente dall’uso dello sperma donatore. I principali fattori temporali dipendono dalla risposta della donna alla stimolazione ovarica e dalla pianificazione del trasferimento dell’embrione.